Tu sei qui

Renato Bugiotti

  • La scultura in marmo di Orosei, acciaio e bronzo si caratterizza gli equilibri delle forme plastiche e per gli accostamenti cromatici risolti in bilanciata soluzione stilistica.

  • Il serpente in acciaio avvolge sinuoso la forma fluida della goccia, traduzione simbolica del "peccato originale" che coniuga con sintesi concetti e forma estetica.

  • Le pregiate forme organiche della radica di olivastro sono disposte in forme simmetriche nella originale scultura in cui il perfetto equilibrio formale simboleggia la natura, mentre l'elemento a goccia in acciaio lucidato accrescere la valenza della sua forza creatrice.

  • Nelle linee organiche della radica di olivastro è ricavato il profilo dell'Isola dal cui profondo emergono sottili gocce, lavorate in forma plastica in acciaio lucidato a specchio, che simboleggiano la vita nelle sue ferite e gioie.

  • Intensi e calibrati passaggi materici legano i tre elementi scelti per rappresentare l’essenziale. La radice dell’olivastro si unisce al marmo di Orosei attraverso la stessa forma fluida, rinforzata dall’elemento in acciaio.

L'artigiano

Esplora il fascino della materia Renato Bugiotti, artista e artigiano del metallo che con il sapiente uso di più lavorazioni ottiene oggetti artistici carichi di carisma. Originario di Fossombrone in provincia di Pesaro e Urbino, trasferito in Sardegna nel centro di Orosei dall’età di due anni, Renato cura e sviluppa da sempre la personale sensibilità artistica, apprendendo ed affinando più tecniche di lavorazione. Produce oggetti le cui forme, colori e superfici coinvolgono più sensi di percezione in cui l’acciaio, lavorato e sagomato, è posto in relazione con altri materiale durevoli. Sono oggetti pensati per integrarsi nell’ambiente, per accordarsi all’arredo donando suggestioni di pregiata unicità e che Renato espone in mostre collettive e fiere.

La collezione

La produzione è composta essenzialmente da oggetti artistici polimaterici capaci di conferire carattere all’arredo e agli spazi abitativi in più contesti. Il tema principalmente indagato è quello della goccia, forma che Renato ottiene con sinuoso contrasto tra la percezione della forma fluida e la natura solida della materia forgiata.

La lavorazione

Gli oggetti combinano la forgiatura manuale dell’acciaio, impreziosito da dettagli di lucidatura a specchio, con la lavorazione del legno e della pietra scolpita e rifinita a mano.

Approfondimenti nell'Archivio dei Saperi Artigianali del Mediterraneo

Per conoscere territorio, tecniche, strumenti e materiali, visita le sezioni dell'archivio.

Dove trovarli

Indirizzo:
Renato Bugiotti Zona Artigianale Loc. "Sas Mancas" 08028 Orosei (NU)

E-mail: renatobugiotti@gmail.com

Telefono: +39 0784443981

Sito web: www.renatobugiotti.com/