Tu sei qui

  • Nell'accogliente forma concava ad ellisse del prezioso anello è custodito il simbolo dell'infinito, sapientemente realizzato in argento con tecnica a filigrana su lastra martellata.

  • Una foglia erosa dal tempo, Bukau nasce dall’incontro tra BAM e Masayo Ave. Dalla visione della designer giapponese prende vita un piatto realizzato da una lamiera traforata a mano, lavorato in diverse finiture.

  • Gli eleganti asciugamani in tela di lino sono decorati con raffinate lavorazioni a rilievo eseguite artigianalmente con la tecnica locale a pibiones, con pregiati accostamenti di tonalità neutre e colori pastello.

  • Il motivo della pavoncella, ispirato alle tessiture e alle incisioni su legno e declinato nei toni delicati dell'argilla naturale e del bianco, caratterizza il vaso portafiori in ceramica ingobbiata. Oggetto classico e raffinato, è disponibile in molteplici dimensioni.

  • Bronzetti in argento della serie dedicata ai Sacerdoti Riproduzioni fedeli dei bronzetti nuragici rinvenuti in vari siti archeologici isolani e ora esposti nel Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, raffigurano in particolare il Sacerdote militare, la Sacerdotessa con stola, il Sacerdote music

Artigiani