Tu sei qui

Tue, 05/17/2016 - 12:57 -- admin
old nid: 
92
Image: 
Descrizione generale: 

La tessitura a pibiònes o a rànu o a belteghitta è una tessitura con effetti a rilievo eseguita su un fondo con armatura a saia.
 
La spola con la trama supplementare viene fatta passare tra gli orditi, quindi viene appoggiato un ferretto sul fronte del lavoro e con le dita di entrambe le mani si solleva la trama e la si avvolge attorno al ferro. La procedura richiede alla tessitrice il conteggio degli orditi per avvolgere la trama nei punti richiesti dal motivo decorativo. La trama supplementare avvolta è fissata con tre passaggi della trama che intreccia il fondo. Infine, il ferretto viene sfilato formando dei grani a rilievo.
 
Il disegno è ottenuto per effetti di pieno, semipieno e vuoto, monocromatico o policromo.
 

Centro territoriale: 
Italia
Centro territoriale: 
Sardegna
Strumento di lavoro: 
Telaio orizzontale in Sardegna
Telaio artigianale semimeccanico
Tecnica: 
Tessitura "a beltighitta"
Materiale: 
Materiale: 
Materiale: 
Tipo Contenuto Generico: 
Livello Geografico: 
Fase
old Alias: 
/tecnica-di-lavorazione/tessitura-pibi%C3%B2nes-r%C3%A0nu-beltighitta-soprariccio
Settore: 
Tessitura