old nid:
2 546
Image:
Descrizione generale:
Nella tessitura tradizionale sarda, la tecnica a tela è largamente impiegata sul telaio orizzontale per la realizzazione di tele di cotone e lino da utilizzare per la confezione d’indumenti di abbigliamento e in particolare per i tessuti di uso domestico quali lenzuola, asciugamani, tovaglie, teli per il pane. Con l’impiego di materiali più robusti venivano tessuti bisacce e sacchi da trasporto. L'intreccio tela è inoltre tipicamente usato come fondo per tessuti complessi a disegni, ottenuti con trame supplementari policrome e destinati alla creazione degli elementi più ricchi del corredo tessile quali i copricassa, i copriletti, le strisce per i tavoli, le bisacce festive ed altri tessuti sempre di uso festivo.
Tecnica:
Tessitura tela e derivati
Centro territoriale:
Sardegna
Strumento di lavoro:
Telaio orizzontale in Sardegna
Centro territoriale:
Villamassargia
Materiale:
Materiale:
Materiale:
Tipo Contenuto Generico:
Livello Geografico:
Fase
old Alias:
/tecnica-di-lavorazione/tessitura-tela
Settore:
Tessitura