Tu sei qui

    Tappeto Divinità

    Il manufatto

    La dinamica composizione geometrica del tappeto elabora uno dei moduli più antichi della tessitura ed in generale dell'espressione creativa e culturale in Sardegna, il triangolo, nelle due versioni con la punta rivolta verso l’alto e rovesciata verso il basso, simbolo di divinità maschile e femminile. Appartiene alla collezione Asile, dedicata dagli artigiani al padre, realizzato artigianalmente con la tecnica del pibiones tutto pieno in più misure, nelle varianti in lana sarda o tutto in cotone.

    Dettagli

    Materiali: Cotone, Lana sarda
    Dimensioni: Altezza cm 160; Lunghezza cm 154
    Località di produzione: Samugheo

    Settore: Tessitura

    Approfondimenti nell'Archivio dei Saperi Artigianali del Mediterraneo

    Per conoscere territorio, tecniche, strumenti e materiali, visita le sezioni dell'archivio.