Tu sei qui

Tessitura

  • La decorazione del tappeto il lana riproduce un disegno della tradizione locale caratterizzato da pregiate geometrie tessute in sapiente variazione tonale, con l'utilizzo di esclusivi filati tinti con colorazioni naturali ottenute da piante locali.

  • Tappeto in cotone e lana sarda con motivo grafico di righe sfalsate e fasce con cambio cromatico. Tessuto a mano su telaio orizzontale tradizionale, il disegno è ottenuto con la lavorazione a pistoccu localmente utilizzata per realizzare bisacce e teli per la preparazione del pane.

  • Rilegge in chiave contemporanea l’arcaica figura stilizzata del guerriero nuragico, il motivo del grande tappeto realizzato su disegno dell’artista dorgalese Mario Spanu espressamente creato per il laboratorio di Serafina Senette.

  • Il prezioso tappeto in cotone con fili d'argento è realizzato con elegante composizione a rombi ripresi dall'iconografia tessile locale.

  • Arazzo con ricco motivo floreale, emblema della tessitura tradizionale di Mogoro, con pregiate trame di seta in sofisticate armonie cromatiche, ottenute con colori naturali ed impreziosite con fili dorati.

Il settore

Il settore tessile tradizionale propone una produzione straordinaria, esito della mediazione tra storia e saperi della tradizione popolare e le esigenze del vivere contemporaneo.
Gli artigiani attivi nell'Isola – quasi tutti eredi di tradizioni familiari, cresciuti nell'apprendistato al telaio domestico – sono oggi i fautori di una produzione di altissima qualità, carica di memorie arcaiche ma al contempo vicinissima alle istanze di un aggiornato design, che propone una rilettura del passato con l’intenzione di rigenerarne le radici.
Molteplici e sofisticate le tecniche che si adoperano, realizzate su telai orizzontali, verticali e anche obliqui, spesso aggiornati nelle componenti tecnologiche ma dove è sempre prevalente la straordinaria abilità manuale. 
I tessili realizzati oggi in Sardegna conservano intatto il carattere peculiare, che è il cuore dell’identità artigianale isolana, ma si propongono in forme, modelli e materiali nuovi che gli conferiscono una forte e decisa personalità moderna.