Tu sei qui

    Tappeto Diart

    Il manufatto

    L'originale tappeto Diart è il risultato di un significativo progetto di scambio e reale conoscenza tra tessitrici sarde e tessitrici tunisine. L'elegante composizione geometrica è sapientemente studiata nella carismatica unione di moduli della tradizione tessile delle due culture, con bilanciata disposizione a fasce e sensibile combinazione cromatica. E' realizzato artigianalmente con tecnica locale a pibiones semipieno, combinata alla tecnica annodata ripresa dalla cultura tunisina. Elaborato come prototipo e proposto in diverse combinazioni cromatiche e compositive, è personalizzabile nelle misure e nei dettagli di manifattura.

    Dettagli

    Materiali: Lana sarda, Cotone
    Tecniche di lavorazione: Tessitura "a pibiònes", "a rànu", "a beltighitta", "a soprariccio"
    Dimensioni: Altezza cm 100; Larghezza cm 100
    Località di produzione: Urzulei

    Settore: Tessitura

    Approfondimenti nell'Archivio dei Saperi Artigianali del Mediterraneo

    Per conoscere territorio, tecniche, strumenti e materiali, visita le sezioni dell'archivio.