Tu sei qui

    Coltello Pattada

    Il manufatto

    L'elegante coltello a serramanico ha lama allungata a foglia di mirto, tipica del rinomato coltello pattadese della tradizione sarda, con manico animato e guancette in crosta di corno di montone chiaro con lavorazione che ne valorizza le striature originali, fermate con chiodi e anello in ottone decorato con la punzonatura. E' realizzato interamente a mano come pezzo unico, sempre differente nei dettagli di manifattura.

    Dettagli

    Materiali: Acciaio, Corno
    Tecniche di lavorazione: Lavorazione della lama, Serramanico pattadese
    Dimensioni: Lunghezza cm 11,5
    Località di produzione: Cagliari

    Artigiano: Non solo coltelli
    Settore: Coltelleria

    Approfondimenti nell'Archivio dei Saperi Artigianali del Mediterraneo

    Per conoscere territorio, tecniche, strumenti e materiali, visita le sezioni dell'archivio.