Tu sei qui

    Galletti

    Il manufatto

    Le sofisticate cromie dei toni del giallo e del verde, peculiarità della ceramica tradizionale di Oristano, caratterizzano la figura stilizzata del galletto, oggetto decorativo modellato e decorato a mano. Grazie all’utilizzo sapiente dell’ingobbio, praticato parzialmente e alternato a parti uniformemente smaltate, si ottengono suggestivi effetti decorativi, sempre diversi tra loro, esaltando la forza espressiva e l'alta artigianalità di ogni singolo manufatto. L'oggetto è inoltre proposto nella versione a smaltatura uniforme, nera o bianca.

    Dettagli

    Materiali: Argilla
    Tecniche di lavorazione: Formatura tradizionale al tornio in Sardegna, Ingobbio tradizionale in Sardegna, Smaltatura
    Dimensioni: Diametro da cm 10 a cm 17 ; Altezza varie
    Località di produzione: Cabras

    Settore: Ceramica

    Approfondimenti nell'Archivio dei Saperi Artigianali del Mediterraneo

    Per conoscere territorio, tecniche, strumenti e materiali, visita le sezioni dell'archivio.