Tu sei qui

    Piatto

    Il manufatto

    L’arte nuragica è la fonte d’ispirazione della collezione di oggetti decorativi realizzati e decorati interamente a mano. Il piatto caratterizzato dai vivaci colori della terra e del mare della Sardegna, presenta piccoli simboli della preistoria isolana in rilievo e realizzati con la tecnica del graffito.

    Dettagli

    Materiali: Argilla, Smalto, Vetrina
    Tecniche di lavorazione: Formatura al tornio, Formatura manuale, Smaltatura, Invetriatura, Graffito
    Dimensioni: Diametro da cm 25 a cm 40
    Località di produzione: Tinnura

    Artigiano: Pina Monne
    Settore: Ceramica

    Approfondimenti nell'Archivio dei Saperi Artigianali del Mediterraneo

    Per conoscere territorio, tecniche, strumenti e materiali, visita le sezioni dell'archivio.