Tu sei qui

    Palinedda

    Il manufatto

    Il delicato e onirico decoro che caratterizza tutta la collezione è qui declinato attraverso la figura stilizzate di una mucca, sovrastata da una lucente luna circondata da piante e fiori. Pensato come piatto da portata o centrotavola, riprende nella forma sa palinedda, cestino usato tradizionalmente in Sardegna per contenere e lavorare il pane. La decorazione è declinata nei toni dell’azzurro e si rifà all’esperienza pittorica del ceramista, riproducendo elementi stilizzati del mondo animale e vegetale. Pensato come oggetto d’uso quotidiano nonostante la forte connotazione artistica, è realizzato con materiale atossico privo di piombo.

    Dettagli

    Tecniche di lavorazione: Formatura a lastre, Formatura a colombino, Formatura manuale, Smaltatura, Invetriatura, Graffito
    Dimensioni: Diametro cm 40; Altezza cm 5
    Località di produzione: Cagliari

    Settore: Ceramica

    Approfondimenti nell'Archivio dei Saperi Artigianali del Mediterraneo

    Per conoscere territorio, tecniche, strumenti e materiali, visita le sezioni dell'archivio.