Tu sei qui

    Bisaccia fiorita

    Il manufatto

    E' una riproposta della pregiata bisaccia festiva della tradizione fedelmente ripresa nelle antiche tecniche di lavorazione artigianale e nella tipica composizione decorativa in bianco e nero con fascette floreali policrome. Sentita ripresa del repertorio tipico e da corredo della tradizione sarda, il manufatto ben rappresenta lo stile del laboratorio che volutamente preserva e racconta gli aspetti più originali del passato.

    Dettagli

    Materiali: Cotone, Lana industriale
    Tecniche di lavorazione: Tessitura "a mattonisi", "a dentes", "battoro in posta", Tessitura "a s'agu", "a bàgas" "a punt'i agu"
    Dimensioni: Larghezza cm 51; Lunghezza cm 126
    Località di produzione: Samugheo

    Artigiano: Isabella Frongia
    Settore: Tessitura

    Approfondimenti nell'Archivio dei Saperi Artigianali del Mediterraneo

    Per conoscere territorio, tecniche, strumenti e materiali, visita le sezioni dell'archivio.