Tu sei qui

    Coltelli a serramanico Pattadese

    Il manufatto

    Coltelli a serramanico nel modello pattadese con lama a foglia di mirto, manico animato con guancette sagomate in corno di montone bruno con preziose venature chiare, ribattini e anello in ottone punzonato con la tradizionale decorazione a piccadura. Eseguiti con maestria artigianale come pezzi unici, con dettagli di manifattura sempre differenti, sono espressione di una preziosa competenza della tradizione locale di cui preservano fedelmente procedure e composizione estetica.

    Dettagli

    Materiali: Acciaio, Corno, Ottone
    Tecniche di lavorazione: Lavorazione della lama, Serramanico pattadese
    Dimensioni: Lunghezza cm 28,5; Altezza cm 3; spessore cm 2,5
    Località di produzione: Pattada

    Artigiano: Gianmario Fogarizzu
    Settore: Coltelleria

    Approfondimenti nell'Archivio dei Saperi Artigianali del Mediterraneo

    Per conoscere territorio, tecniche, strumenti e materiali, visita le sezioni dell'archivio.

    Tecniche di lavorazione: Lavorazione della lama Serramanico pattadese
    Materiali: Acciaio Corno Ottone