Tu sei qui

Pellame

  • Riprendono con fedeltà artigianale i tipici scarponi da pastore, scarpones mastrinos, in pelle di vacchetta con robusta suola in gomma.

  • Riconoscibile nello stile Carlottinalab., lo zaino Buenos Aires in tessuto, pelle e pelle sintetica si caratterizza per il pratico modello trasformabile in tre combinazioni e per l'unicità dei tessuti stampati con fantasia sempre diversa.

  • Maschere in pelle realizzate artigianalmente con particolari trattamenti di modellatura su calco in legno. L’oggetto è ispirato alle maschere del carnevale tradizionale e viene proposto in diverse varianti e dimensioni.

  • La maschera in cuoio marrone scuro reinterpreta con suggestiva resa estetica la maschera grottesca del Mamuthones, affascinante e spaventosa figura del carnevale tradizionale del paese di Mamoiada.

  • Su nerviu, frustino da equitazione rivestito in pelle con lavorazione ad intreccio e con diversi effetti geometrici ottenuti dall'accostamento di differenti colori.

Il settore

La concia e la manifattura della pelle in Sardegna si è espressa in passato, con pregevoli lavorazioni, nella produzione di manufatti per l’equitazione e accessori per l’abbigliamento tradizionale. Forti d’identità isolana, evocativi di contesti rurali, tali produzioni rappresentano l’eredità che tramanda esperienza al peculiare settore artigianale.
 
Le produzioni contemporanee intraprendono sperimentazioni capaci d’inserirsi in un contesto che sempre più apprezza la cura e l'unicità della manifattura.