Tu sei qui

Gioielli

  • Il raffinato pendente in oro è realizzato con originale forma allungata e decoro in forme astratte con motivi a riccioli e taglio centrale sulla superficie satinata.

  • Pregiatissimi nelle forme essenziali, gli orecchini in oro della linea Modus Auri si caratterizzano per il pregio e la bellezza estetica che combina la lavorazione in filigrana, elaborata con tecnica innovativa e sperimentale, alle sottilissime maglie pendenti arricchite da piccole pietr

  • Collana in argento, rame e pirite lavorata a mano a cannello. L’oggetto fa parte della collezione Nuggets composta da tutti pezzi unici e ripropone la superficie e la forma delle pepite allo stato grezzo.

  • Preziosi orecchini denominati a mora, appartengono alla più autentica tradizione orafa sarda.

  • Collana in argento e cristalli, caratterizzata dalla catena ispirata a un antico modello ritrovato a Pompei.

Il settore

La filigrana è ancora oggi la tecnica decisamente più impiegata nell'oreficeria sarda ed è quella che conferisce un preciso carattere identitario alle produzioni locali, grazie soprattutto all'altissimo virtuosismo raggiunto dagli artigiani nel suo impiego.
A questa si sono nel tempo aggiunte nuove tecniche e nuove sperimentazioni, con esiti di grande suggestione e interesse.
Esperienze e percorsi che pur ripercorrendo con rinnovato interesse gli esiti della grande tradizione orafa isolana, si aprono ad audaci e interessanti contaminazioni, seguendo istanze vicine al più moderno design.
Un patrimonio locale, un valore aggiunto, che accostato alla ricerca di forme nuove, pur ricche del ricordo della tradizione, ha condotto gli artigiani a realizzare delle collezioni assolutamente moderne, arricchendo di nuova linfa un patrimonio di conoscenza e manualità.