-
Rielabora con sintesi di forma l’elegante figura femminile in abito tradizionale sardo, la scultura riccamente decorata con estro e segno pulito riprendendo con libera interpretazione i preziosi ricami degli abiti locali.
Coltello a serramanico nel modello pattadese con lama a foglia di mirto con pregiata lavorazione damascata, manico animato con guancette sagomate in avorio antico di recupero, ribattini e anello in acciaio.
Di distintiva bellezza, il disegno del ciondolo intreccio realizzato in filo di filigrana, si slega totalmente dalla tradizione per affrontare con gusto nuovo e raffinato il contesto contemporaneo.
Sofisticati nell’uso dei contrasti cromatici, i pregiati taglieri sono realizzati utilizzando resti di lavorazione con abilità tecnica e sensibile estro artistico. Pezzi unici sempre diversi nella composizione geometrica, sono eseguiti sfruttando le colorazioni naturali di diversi legni.
Ha forme classiche e riferimenti espliciti alla tradizione isolana il comodino con cassetto e vano a giorno caratterizzato dai sobri decori e dalle armoniose tinte pastello.
Settori
Settori
Artigiani